chiodatura della frattura del femore
Il colpire con un chiodo la frattura del femore è una tecnica chirurgica ortopedica avanzata usata per stabilizzare le gravi fratture del femore, o osso della coscia. Tra le sue funzioni principali, si annovera le ossa rotte e le mantiene in posizione mentre la frattura guarisce. Le caratteristiche tecnologiche della chiusura della frattura del femore comportano l'uso di una barra metallica cava, nota come un chiodo, che viene inserita nella cavità medullare del femore attraverso una piccola incisione. Questa procedura è facilitata dalla fluoroscopia o da un intensificatore di immagine per garantire un posizionamento preciso. Le applicazioni della chiusura della frattura del femore sono molto diffuse, dai casi di trauma ad alta energia come quelli sostenuti in incidenti stradali alle fratture patologiche derivanti da malattie ossee. Si tratta di una procedura critica che ripristina la mobilità e riduce significativamente il rischio di complicanze associate a fratture del femore.