chiodatura intramidollare della frattura del femore
La chiodatura intramidollare per le fratture del femore rappresenta una procedura ortopedica sofisticata progettata per stabilizzare l'osso più lungo e forte del corpo. La funzione principale di questa tecnica è riallineare l'osso fratturato e mantenere la sua posizione mentre promuove la guarigione. Le caratteristiche tecnologiche includono l'uso di un'asta metallica, nota come chiodo, che viene inserita nel canale midollare del femore. Questo chiodo è dotato di bloccaggi a entrambe le estremità per prevenire la rotazione e stabilizzare la frattura. Tecniche di imaging avanzate guidano la procedura, garantendo un posizionamento preciso. Le applicazioni della chiodatura intramidollare sono ampie, dai casi di trauma ad alta energia a determinati tipi di tumori ossei, offrendo una soluzione affidabile per varie fratture femorali.