placca di bloccaggio tibiale laterale
La placca di bloccaggio tibiale laterale è un impianto ortopedico all'avanguardia progettato per stabilizzare e supportare le fratture della tibia, o osso della gamba. Le sue principali funzioni includono il mantenimento dell'allineamento dell'osso consentendo al contempo un intervento chirurgico minimamente invasivo, che accelera il recupero. Le caratteristiche tecnologiche di questa placca sono il suo design a profilo ridotto e il meccanismo unico delle viti di bloccaggio, che garantisce una fissazione robusta e riduce il rischio di allentamento delle viti. La composizione della placca di materiali biocompatibili minimizza il potenziale di reazioni allergiche o infiammazioni. È comunemente utilizzata nel trattamento delle fratture del corpo tibiale, delle osteotomie e delle chirurgie di revisione in cui è cruciale una stabilità elevata. La versatilità e la durabilità della placca di bloccaggio tibiale laterale la rendono uno strumento prezioso per i chirurghi ortopedici.