barre e viti per scoliosi
Le barre e le viti per scoliosi sono dispositivi medici utilizzati principalmente nel trattamento della scoliosi, una condizione caratterizzata da una curvatura anomala della colonna vertebrale. Queste barre, tipicamente realizzate in titanio o acciaio inossidabile, sono fissate alla colonna vertebrale con viti per fornire stabilità e promuovere un allineamento corretto. Le funzioni principali includono il raddrizzamento della colonna vertebrale, la prevenzione di ulteriori curvature e il supporto delle vertebre. Caratteristiche tecnologiche come la possibilità di essere personalizzate in base all'anatomia specifica del paziente e l'uso di materiali avanzati che riducono al minimo il rischio di rigetto o infezione sono fondamentali. Le applicazioni sono ampie, dalla scoliosi idiopatica adolescenziale a deformità spinali più complesse. La procedura, nota come strumentazione spinale, è spesso accompagnata da un intervento di fusione per garantire risultati duraturi.