fissaggio esterno per fratture pelviche
La fissazione esterna per le fratture pelviche è una tecnica chirurgica utilizzata per stabilizzare lesioni gravi al bacino. La sua funzione principale è quella di mantenere le ossa in posizione, permettendo loro di guarire correttamente. Tra le caratteristiche tecnologiche di questa procedura si annoverano l'uso di perni o viti che vengono inseriti nell'osso da ogni lato della frattura, collegati da un telaio esterno. Questo supporto aiuta le ossa a non danneggiarsi ulteriormente mentre si rimodernano. Le applicazioni di fissazione esterna sono in genere osservate nei casi di fratture instabili o frammentate, dove la fissazione interna non è fattibile. La procedura è utile anche per i pazienti con lesioni multiple, poiché riduce al minimo la necessità di interventi chirurgici estesi e consente un recupero più rapido.