fissazione della colonna lombare
La fissazione della colonna lombare è una tecnica chirurgica progettata per stabilizzare la parte inferiore della colonna vertebrale fondendo insieme due o più vertebre. La sua funzione principale è alleviare il dolore e ripristinare la stabilità causata da condizioni come fratture, ernie del disco o deformità spinali. Le caratteristiche tecnologiche includono sistemi di impianto avanzati realizzati con materiali biocompatibili progettati per imitare la struttura naturale della colonna vertebrale, consentendo una integrazione più fluida con l'anatomia del paziente. Questi sistemi spesso sono dotati di componenti modulari per adattarsi a vari approcci chirurgici e esigenze specifiche del paziente. In termini di applicazioni, la fissazione della colonna lombare è utilizzata in una varietà di casi che vanno dalla malattia degenerativa del disco al trauma spinale, offrendo una soluzione affidabile per coloro che soffrono di dolore cronico alla schiena e instabilità.