fissazione interna spinale
La fissazione interna spinale è una procedura chirurgica progettata per stabilizzare la colonna vertebrale fondendo due o più vertebre. Questa procedura prevede l'uso di viti, barre e innesti ossei per mantenere l'integrità della colonna vertebrale e supportare il processo di guarigione. Le sue principali funzioni includono la riduzione del dolore, la correzione delle deformità e il ripristino della stabilità spinale. Le caratteristiche tecnologiche dei dispositivi di fissazione interna spinale si sono evolute per includere materiali avanzati che promuovono l'osseointegrazione e minimizzano il rischio di infezione. Questi dispositivi sono progettati per un impianto preciso, spesso utilizzando tecniche minimamente invasive. Le applicazioni della fissazione interna spinale sono ampie, spaziando dal trattamento di condizioni come fratture spinali, deformità spinali e ernie del disco al supporto della colonna vertebrale dopo la rimozione di tumori o durante il trattamento di lesioni del midollo spinale.