fissaggio spinale posteriore
La fissazione spinale posteriore è una tecnica chirurgica progettata per stabilizzare la colonna vertebrale fissando barre e viti alle vertebre dalla parte posteriore. Tra le sue funzioni principali, si annovera la stabilità immediata della colonna vertebrale, la correzione delle deformità spinali e la facilitazione della fusione delle vertebre. Le caratteristiche tecnologiche di questa procedura comprendono l'uso di materiali avanzati biocompatibili e durevoli, nonché metodi minimamente invasivi che riducono i tempi di recupero. Questa procedura è comunemente applicata nel trattamento di condizioni come fratture spinali, ernia discale, tumori spinali e deformità spinali come la scoliosi. La procedura non solo aiuta ad alleviare il dolore, ma mira anche a ripristinare la normale funzione della colonna vertebrale.