fissazione con viti peduncolari della colonna vertebrale
La fissazione con viti peduncolari della colonna vertebrale è una tecnica chirurgica utilizzata per stabilizzare la colonna vertebrale inserendo viti nei peduncoli delle vertebre. Le sue principali funzioni includono fornire immobilizzazione, correggere le deformità spinali e facilitare la fusione delle vertebre. Le caratteristiche tecnologiche di questa procedura comprendono l'uso di materiali medici di alta qualità, ingegneria di precisione per un posizionamento ottimale delle viti e l'incorporazione di barre o piastre che collegano le viti per offrire supporto aggiuntivo. Questo metodo trova ampia applicazione nel trattamento di condizioni come fratture spinali, instabilità spinale e gravi deformità spinali come la scoliosi. La procedura viene eseguita con l'ausilio di tecniche di imaging avanzate per garantire un posizionamento accurato delle viti, riducendo al minimo il rischio di danni ai nervi e ai tessuti circostanti.