piastra scapolare
La schappala, nota anche come la scheletra, è un componente vitale del sistema scheletrico umano. È un osso piatto e triangolare che collega l'osso del braccio con la clavicola, fornendo stabilità e supporto all'articolazione della spalla. Le funzioni principali della lamina della spalla includono la protezione delle strutture vitali della spalla, come vasi sanguigni e nervi, e servono come sito di attacco per i muscoli che facilitano il movimento della spalla. Tecnologicamente, la schappala è progettata con precisione, garantendo una resistenza e una durata ottimali. Le sue applicazioni sono molto diffuse, dalle procedure mediche come la chirurgia della spalla allo sviluppo di protesi e dispositivi ortopedici.