frattura della caviglia fissione esterna
La fissazione esterna delle fratture della caviglia è una tecnica chirurgica utilizzata per stabilizzare e trattare fratture gravi della caviglia. La sua funzione principale è quella di mantenere le ossa in posizione mentre guariscono, riducendo al minimo il rischio di complicazioni come malunione o non unione. Le caratteristiche tecnologiche di questa procedura includono l'uso di perni, barre e viti che vengono inseriti nell'osso su entrambi i lati della frattura, collegati a un telaio esterno. Questo telaio supporta le ossa e consente un movimento limitato, il che può aiutare nel processo di guarigione. Le applicazioni della fissazione esterna delle fratture della caviglia sono diverse, da casi di trauma ad alta energia a fratture complesse in cui la fissazione interna non è fattibile. Viene utilizzata anche quando c'è un alto rischio di infezione o quando i tessuti molli sono gravemente danneggiati, rendendola uno strumento critico nell'arsenale del chirurgo ortopedico.