Progressi tecnologici negli apparecchi di fissaggio per la caviglia Integrazione con soluzioni ortopediche intelligenti La combinazione di soluzioni ortopediche e intelligenti negli apparecchi di fissaggio per la caviglia sta inaugurando una nuova era nell'assistenza ai pazienti, aprendo la strada a interventi in tempo reale...
VEDI DI PIÙCome funzionano i chiodi interbloccanti bioassorbibili per l'omero Composizione dei materiali e processo di assorbimento Chiodi per l'omero distali bloccati bioassorbibili Per un facile assorbimento e utilizzo Chiodi interbloccanti per l'omero assorbiti in situ utilizzano l'ultima tecnologia per la guarigione ossea...
VEDI DI PIÙLa personalizzazione è un fattore importante per migliorare il successo della chirurgia craniofacciale. Piastre maxillofacciali su misura possono migliorare efficacemente i risultati chirurgici fornendo un'adattabilità ottimale all'anatomia individuale di ogni paziente...
VEDI DI PIÙL'acciaio inossidabile nelle viti ortopediche per ossa Composizione e resistenza alla corrosione L'acciaio inossidabile è uno dei materiali più adatti da utilizzare come viti ortopediche per ossa grazie alla sua composizione e alla sua eccellente resistenza alla corrosione. Composto da ferro...
VEDI DI PIÙFondamenti della progettazione delle viti ossee e anatomia della vite ossea: componenti principali e funzioni Per capire come funzionano le viti ossee, dobbiamo esaminare innanzitutto le loro parti principali: c'è la testa, poi l'asta e infine quelle piccole ma importanti...
VEDI DI PIÙComprensione delle fratture complesse della caviglia Che cosa definisce una frattura complessa della caviglia? Quando una persona subisce una frattura complessa della caviglia, ciò che normalmente accade è la presenza di fratture multiple in diverse parti dell'area articolare della caviglia, in particolare coinvolgendo la tibia, il perone...
VEDI DI PIÙApplicazioni principali dei fissatori esterni nella chirurgia del piede e della caviglia Trauma e stabilizzazione di fratture acute I fissatori esterni svolgono un ruolo importante nel trattamento delle fratture delle ossa dei piedi e delle caviglie, aiutando a rimettere rapidamente le cose a posto così...
VEDI DI PIÙComprensione delle fratture complesse dell'omero Classificazione delle fratture prossimali dell'omero I medici di solito classificano le fratture prossimali dell'omero in base al sistema di classificazione di Neer. Questo suddivide le fratture in diversi tipi - due parti, tre...
VEDI DI PIÙFunzionalità e tipi di piastre maxillofacciali Utilizzo principale nella riparazione delle fratture mandibolari Le piastre maxillofacciali sono molto importanti per stabilizzare le fratture delle ossa della mascella in modo che guariscano correttamente allineate. Le piastre stesse sono molto resistenti e...
VEDI DI PIÙTipi di Viti Ossee Ortopediche e le Loro Applicazioni Viti Corticali: Stabilità per Osso Denso Le viti corticali funzionano meglio quando vengono posizionate in aree di osso denso, dove forniscono una reale stabilità durante gli interventi ortopedici. Quello che le distingue è...
VEDI DI PIÙPrincipi Biomeccanici nella Progettazione dei Peri Anke Fixators Distribuzione e Stabilità del Carico Assiale Ottenere il giusto equilibrio dei carichi assiali è molto importante per i fissatori di fratture alla caviglia, perché mantiene la stabilità e riduce le complicazioni all'osso rotto...
VEDI DI PIÙAnatomia dell'Omero e Indicazioni per i Chiodi a Bloccaggio Incrociato Punti Anatomici Principali per il Posizionamento dei Chiodi Conoscere la posizione dei principali elementi anatomici dell'osso omerale fa tutta la differenza nel posizionare correttamente i chiodi a bloccaggio incrociato. Prestare attenzione a...
VEDI DI PIÙCopyright © 2025 Suzhou Youbetter Medical Apparatus Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Informativa sulla privacy