di larghezza superiore a 20 mm
La piastra ossea e le viti sono dispositivi medici utilizzati principalmente nelle chirurgie ortopediche per la fissazione delle fratture ossee. La funzione principale di questo sistema è stabilizzare le ossa rotte, permettendo loro di guarire correttamente. Le caratteristiche tecnologiche della piastra ossea includono la sua composizione di materiali biocompatibili, spesso titanio o acciaio inossidabile, che minimizzano il rischio di infezioni e reazioni allergiche. Queste piastre sono progettate con una varietà di forme e dimensioni per adattarsi a diverse anatomie e tipi di fratture. Le viti, tipicamente realizzate con lo stesso materiale, vengono utilizzate per fissare la piastra ossea all'osso, fornendo stabilità. Questo sistema trova applicazione in vari tipi di fratture, comprese le lesioni intra-articolari complesse e quelle che richiedono interventi chirurgici ricostruttivi.