fissatori esterni in ortopedia
I fissatori esterni in ortopedia sono dispositivi rivoluzionari utilizzati per stabilizzare e correggere le fratture ossee e le deformità dall'esterno del corpo. Questi fissatori consistono in perni o viti metalliche che vengono inseriti nell'osso attraverso piccole incisioni, collegati a un telaio esterno con barre o fili. Le principali funzioni dei fissatori esterni includono il mantenimento dell'allineamento delle ossa fratturate, consentendo interventi chirurgici minimamente invasivi e abilitando un precoce carico per promuovere la guarigione. Caratteristiche tecnologiche come impostazioni regolabili e design modulari migliorano la personalizzazione per adattarsi a varie esigenze anatomiche e requisiti di stabilità. Le applicazioni dei fissatori esterni vanno da fratture semplici a casi di trauma complessi, comprese fratture aperte, procedure di allungamento osseo e correzione di deformità ossee.