fissazione con viti della colonna lombare
La fissazione con viti della colonna lombare è una tecnica chirurgica progettata per stabilizzare la parte bassa della schiena fondendo insieme due o più vertebre. La funzione principale di questa procedura è fornire supporto alla colonna vertebrale, alleviare il dolore e ripristinare la stabilità nei casi in cui ci sia stato trauma, degenerazione o instabilità. Le caratteristiche tecnologiche includono materiali avanzati come il titanio, che sono biocompatibili e resistenti, consentendo alle viti di essere ancorate saldamente nelle vertebre. La procedura utilizza strumenti di precisione per un posizionamento accurato, garantendo una minima invasività e un recupero più rapido. Le sue applicazioni spaziano dal trattamento di condizioni come spondilolistesi e fratture spinali alla correzione di deformità e al supporto della colonna vertebrale dopo interventi di decompressione.