dispositivi di fissazione ortopedici
I dispositivi di fissazione ortopedica sono strumenti medici progettati per stabilizzare e riparare ossa e articolazioni rotte o indebolite. Questi dispositivi si presentano in varie forme, come piastre, aste, viti, fili e perni, ognuno con uno scopo specifico in mente. Le loro funzioni principali includono il mantenimento del corretto allineamento delle ossa durante la guarigione, la riduzione del rischio di spostamento delle ossa e il supporto del peso del corpo. Le caratteristiche tecnologiche di questi dispositivi includono materiali avanzati che promuovono l'ossointegrazione e riducono il rischio di infezione, così come design che consentono una minima invasività. Le applicazioni spaziano dal trattamento delle fratture e delle osteotomie alla correzione delle deformità spinali e al supporto delle fusioni articolari. La versatilità e la precisione di questi dispositivi li rendono indispensabili nella chirurgia ortopedica moderna.